31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

CIRCOLARE 07_2021: DCR SSN, trattenute e Registratore Telematico

31 marzo 2021

Gentili dottori, alla luce di tutti i cambiamenti nella gestione elettronica dei corrispettivi, vi indichiamo la corretta modalità di gestione degli stessi relativamente alla DCR SSN o notula ASL.

TRACCIATO 7.0 REGISTRATORI TELEMATICI

Come ricordato dalla nostra circolare 04_2021, l’obbligo di adeguare i registratori telematici al nuovo tracciato telematico 7.0 è stato posticipato da parte dell’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio al 1° aprile 2021; tale termine è stato prorogato nuovamente, con provvedimento del 30 marzo scorso, al 1° ottobre 2021.

Ad oggi si possono presentare dunque le due seguenti situazioni:

  1. adeguamento al nuovo tracciato 7.0 non ancora avvenuto: nulla cambia rispetto alle modalità di “battuta” dello scontrino a debito adottate sino ad oggi;
  2. i registratori telematici sono stati già aggiornati al tracciato 7.0: relativamente alla battuta sia dello scontrino a credito (al momento di presentazione della distinta) che di quello a debito (al momento dell’incasso della distinta stessa), andrà seguita, sin dal mese di aprile, la procedura riportata al paragrafo successivo.

Per verificare il tracciato al momento utilizzato vi consigliamo di rivolgervi al tecnico del misuratore fiscale

SCONTRINO A “CREDITO/DEBITO” - IMPORTO DA LIQUIDARE E TRATTENUTE

Qual è l’importo corretto dello “scontrino a credito/debito da battere”?

A partire dalla distinta del mese di marzo 2021, solitamente inviata nei primi giorni di aprile, occorrerà “battere” lo scontrino a credito ASL per l’importo al lordo delle trattenute.

Per essere più chiari lo scontrino a credito (al momento di presentazione della distinta) dovrà corrispondere alla somma di:

  • importo netto da liquidare (al netto del ticket, degli sconti di legge e di eventuali rettifiche)
  • trattenute Enpaf
  • trattenute sindacali
  • trattenute convenzionali

Il successivo scontrino a debito (da emettere al momento dell’effettivo incasso), nonostante in banca troverete accreditato un importo inferiore (cioè al netto delle trattenute), dovrà essere dello stesso importo di quello a credito (quale sommatoria degli elementi sopra indicati) salvo eventuali rettifiche operate d’ufficio dall’Ente erogatore e non contemplate dalla distinta.

 

ATTENZIONE:

Precisiamo che tale nuova gestione degli scontrini a credito ed a debito conseguente al nuovo tracciato telematico, non comporterà alcuna maggiorazione di versamento dell’IVA mensile o delle tasse da pagare rispetto alla modalità sino ad oggi adottata.

 

Le farmacie che non hanno ancora adeguato al nuovo tracciato i registratori telematici dovranno seguire la nuova modalità sopra riportata (emissione sia dello scontrino a credito che del consueto scontrino a debito) dal mese successivo a quello di adeguamento.

scarica pdf

 

Archivio news

 

News dello studio

mag5

05/05/2025

Riapertura bando PNRR per farmacie rurali – contributi a fondo perduto

Gentili Dottori, come probabilmente già a vostra conoscenza dalla circolare Federfarma del 17/04/2025 <<Nuovo Avviso pubblico per la concessione di risorse del PNRR destinate al consolidamento

feb25

25/02/2025

Circolare 03_2025: DECRETO MILLEPROROGHE CONVERTITO IN LEGGE

Gentili dottori, vi informiamo che il 24/02/2025 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 21 febbraio 2025 n. 15, di conversione del D.L. 202/2024, cosiddetto “Decreto Milleproroghe”. Tra

gen17

17/01/2025

Circolare 02_2025 LEGGE DI BILANCIO_2^ parte

Gentili dottori, facendo seguito alla precedente Circolare 01_2025 (Legge di bilancio 2025 – “misure per le imprese”), desideriamo illustrarvi in questa seconda parte le misure

News

mag6

06/05/2025

Campagna Bilanci 2025: online il manuale operativo per il deposito

È disponibile il Manuale operativo per

mag7

07/05/2025

ISA 2025: sul portale del MEF il decreto con le modifiche

Con il Decreto del Ministero dell’Economia

mag7

07/05/2025

Sicurezza sul lavoro: ci sono anche gli infortuni in itinere

Non bisogna mai abbassare la guardia nel