31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

Circolare 08_2024: TERMINI DI VERSAMENTO REDDITI E IRAP 2024

07 giugno 2024

Gentili Dottori, anche quest’anno i termini di versamento previsti per il versamento delle somme dovute a saldo e primo acconto relative al modello Redditi e IRAP 2024 sono differenziati a seconda della tipologia di contribuente.

TERMINI VERSAMENTO IMPOSTE DOVUTE

Quest’anno la scadenza ordinaria per il versamento delle imposte dovute a saldo per l’anno 2023 (imposte dirette e IRAP), nonché dell’acconto, è prevista per il 1° luglio 2024 (cadendo il 30 giugno di domenica).

Con il cd. “Decreto Adempimenti”, è stata prevista la possibilità di versare la prima o unica rata al 31 luglio 2024 senza dover maggiorare le somme dovute dello 0,4% a favore di:

  1.  soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito di € 5.164.569
  2. contribuenti in regime forfettario;
  3. contribuenti in regime di vantaggi (cd. ex minimi);
  4. soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese ai sensi degli articoli 5, 115 e 116, del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 917 del 1986.

ALTRE NOVITA' INTRODOTTE DAL C.D. DECRETO ADEMPIMENTI

Sempre il cd. “Decreto Adempimenti”, decreto legislativo 1/2024, ha modificato le modalità di rateizzazione, uniformando per tutti i contribuenti (titolari e non di partita IVA) il termine di versamento delle rate successive alla prima e introducendo anche la possibilità di una rateizzazione più ampia, con ultima scadenza prevista per il 16 dicembre 2024.

Infatti il D.lgs. 1/2024 ha disposto che in caso di pagamento rateale, le rate successive alla prima scadano ogni 16 del mese (salvo festività e pausa estiva) per tutti i contribuenti sia “privati” che titolari di partita IVA e relativi soci/associati.

Rimane confermato che in caso di pagamento rateale, sulle rate successive alla prima, sono dovuti interessi di rateazione.

SCADENZE VERSAMENTO REDDITI E IRAP 2024 ANNO D'IMPOSTA 2023

Scadenza 1° luglio (o 31 luglio con maggiorazione +0,4%) Scadenza 31 luglio senza maggiorazione 
Soggetti “cd. privati” (non titolari di partita IVA e non soci) Soggetti economici (e relativi soci/associati) cui si applicano gli ISA o esclusi (tranne causa esclusione per superamento soglia ricavi/compensi)
Soggetti economici (e relativi soci/associati) che non applicano gli ISA per causa di esclusione per superamento soglia ricavi/compensi  Contribuenti in regime forfettario
Soggetti economici (e relativi soci/associati) che esercitano attività per le quali non sono stati approvati gli ISA Contribuenti in regime di vantaggio (Ex minimi)

 

 

scarica pdf

Archivio news

 

News dello studio

giu27

27/06/2025

Circolare 04_2025: Credito d'imposta 4.0: Risorse esaurite

Gent.me Dottoresse e gentili Dottori, vi informiamo che, in relazione al credito d’imposta previsto per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2025, il

giu26

26/06/2025

Obbligo di tracciabilità spese rappresentanza e trasferta

Gentili Dottori e gent.me Dottoresse, vi informiamo che, a partire dal periodo d’imposta 2025, per tutte le imprese e i lavoratori autonomi sono entrati in vigore nuovi obblighi di tracciabilità

mag5

05/05/2025

Riapertura bando PNRR per farmacie rurali – contributi a fondo perduto

Gentili Dottori, come probabilmente già a vostra conoscenza dalla circolare Federfarma del 17/04/2025 <<Nuovo Avviso pubblico per la concessione di risorse del PNRR destinate al consolidamento