31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

Circolare 12_2022: Decreto Aiuti Quater

24 novembre 2022

Gentili dottori, con la stesura del presente documento vi aggiorniamo sulle novità contenute nel Decreto Aiuti Quater.

CREDITI D’IMPOSTA ENERGIA E GAS

Il credito d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale è previsto anche in relazione alla spesa sostenuta nel mese di dicembre 2022, fino al 30% per le imprese NON energivore e fino al 40% per le imprese NON gasivore. Bisogna però sempre verificare il requisito dell’aumento del costo energia di almeno il 30% rispetto allo stesso periodo del 2019. Questo credito d’imposta è utilizzabile fino al 30 giugno 2023.

ATTENZIONE:

Ricordiamo alle farmacie e/o altre aziende ns. clienti dotate di contatori di energia di potenza pari o superiori a 16,5 kw (e che hanno subito aumenti almeno del 30% rispetto al 2019) che il 31 dicembre 2022 scade il termine per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta “energia” maturato per il 2^ e 3^ trimestre 2022 (vedasi ns. circ. 8/2022 e 9/2022)

Invitiamo chi fosse in queste condizioni di comunicarci urgentemente il credito d’imposta spettante in modo da compensarlo entro il 31/12/2022.

LOTTERIA SCONTRINI - CREDITO D’IMPOSTA PER REGISTRATORE TELEMATICO

Per l’adeguamento degli strumenti utilizzati per la memorizzazione e trasmissione telematica degli scontrini ai fini delle nuove disposizioni in materia di lotteria degli scontrini, è previsto un credito d’imposta del 100% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di euro 50 euro, da compensare in F24 a partire dalla prima liquidazione periodica dell’iva successiva.

BENEFIT AZIENDALI

Soltanto per il 2022, il tetto dell’esenzione fiscale dei cosiddetti “fringe benefit” aziendali per i dipendenti, viene alzato fino a 3.000 euro annuali. Tale importo si aggiunge a quello di € 200,00 già previsti per i buoni carburante assegnati sempre ai dipendenti (vedasi ns. circ. 6/2022)

SUPERBONUS SCENDE AL 90%

Dal 2023 la percentuale del cosiddetto superbonus scenderà al 90%.

Possono continuare a fruire dell’aliquota al 110% per il 2023:

  • i lavori per cui la CILA venga presentata entro il 25 novembre p.v;
  • in caso di interventi su edifici condominiali, a condizione che la delibera assembleare che abbia approvato l’esecuzione dei lavori risulti adottata in data antecedente al 25 novembre 2022;
  • interventi comportanti la demolizione e la ricostruzione degli edifici, per i quali alla medesima data del 25 novembre 2022, risulti presentata l’istanza per l’acquisizione del titolo abilitativo.

Per le singole abitazioni la detrazione si applica al 90% per il 2023 a condizione che:

  • si tratti di prima casa
  • i proprietari non raggiungano un reddito di 15.000 euro l’anno, innalzato in base al quoziente familiare.

NOTA BENE: Per le villette unifamiliari che abbiano completato il 30% dei lavori entro il 30 settembre 2022, l’aliquota al 110% si applica fino al 31 marzo 2023.

RATEIZZAZIONE BOLLETTE

Per le imprese residenti in Italia, è possibile richiedere la rateizzazione delle “bollette” di gas e energia elettrica, fino ad un massimo 36 rate.

Sono rateizzabili soltanto alcuni importi relativi alla componente energia relativi ai consumi dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo 2023 e fatturati entro il 30 settembre 2023.

TAGLIO ACCISE CARBURANTI

Dal 19 novembre 2022 e fino 31 dicembre 2022, resta in vigore il taglio delle accise sui carburanti: benzina, gasolio, GPL e gas naturale.

 

scarica pdf

Archivio news

 

News dello studio

nov13

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025 – Avvio Istanze 18 Novembre

Gentili Dottoresse ed Egregi Dottori, desideriamo informarvi riguardo la prossima apertura per la presentazione delle istanze per il Bonus Elettrodomestici 2025, di cui vi abbiamo dato un’anticipazione

nov5

05/11/2025

Lettere di compliance dall'Agenzia delle entrate per l'Aggiornamento Catastale post interventi Superbonus 110%.

Gentili Dottoresse, Egregi Dottori, desideriamo informarvi sulle lettere di compliance che l'Agenzia delle entrate sta inviando ai contribuenti che hanno eseguito lavori di efficientamento energetico

ott30

30/10/2025

Circolare 06_2025: Bozza Legge di Bilancio

Gentili dottori, con il presente documento desideriamo aggiornarvi sugli aspetti di carattere fiscale di maggior interesse, sia per le imprese che per i privati cittadini, contenuti nel disegno

News

nov4

04/11/2025

Revisori EL: pubblicato il parere sulla proposta di bilancio di previsione 2026-2028

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti

nov13

13/11/2025

Nuova rottamazione: sospensione delle dilazioni in corso da valutare

L'imminente riapertura della rottamazione

nov13

13/11/2025

Contributi edili: confermata la riduzione dell'11,50%

Con comunicato pubblicato sulla G.U. n.