31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

CIRCOLARE 07_2021: DCR SSN, trattenute e Registratore Telematico

31 marzo 2021

Gentili dottori, alla luce di tutti i cambiamenti nella gestione elettronica dei corrispettivi, vi indichiamo la corretta modalità di gestione degli stessi relativamente alla DCR SSN o notula ASL.

TRACCIATO 7.0 REGISTRATORI TELEMATICI

Come ricordato dalla nostra circolare 04_2021, l’obbligo di adeguare i registratori telematici al nuovo tracciato telematico 7.0 è stato posticipato da parte dell’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio al 1° aprile 2021; tale termine è stato prorogato nuovamente, con provvedimento del 30 marzo scorso, al 1° ottobre 2021.

Ad oggi si possono presentare dunque le due seguenti situazioni:

  1. adeguamento al nuovo tracciato 7.0 non ancora avvenuto: nulla cambia rispetto alle modalità di “battuta” dello scontrino a debito adottate sino ad oggi;
  2. i registratori telematici sono stati già aggiornati al tracciato 7.0: relativamente alla battuta sia dello scontrino a credito (al momento di presentazione della distinta) che di quello a debito (al momento dell’incasso della distinta stessa), andrà seguita, sin dal mese di aprile, la procedura riportata al paragrafo successivo.

Per verificare il tracciato al momento utilizzato vi consigliamo di rivolgervi al tecnico del misuratore fiscale

SCONTRINO A “CREDITO/DEBITO” - IMPORTO DA LIQUIDARE E TRATTENUTE

Qual è l’importo corretto dello “scontrino a credito/debito da battere”?

A partire dalla distinta del mese di marzo 2021, solitamente inviata nei primi giorni di aprile, occorrerà “battere” lo scontrino a credito ASL per l’importo al lordo delle trattenute.

Per essere più chiari lo scontrino a credito (al momento di presentazione della distinta) dovrà corrispondere alla somma di:

  • importo netto da liquidare (al netto del ticket, degli sconti di legge e di eventuali rettifiche)
  • trattenute Enpaf
  • trattenute sindacali
  • trattenute convenzionali

Il successivo scontrino a debito (da emettere al momento dell’effettivo incasso), nonostante in banca troverete accreditato un importo inferiore (cioè al netto delle trattenute), dovrà essere dello stesso importo di quello a credito (quale sommatoria degli elementi sopra indicati) salvo eventuali rettifiche operate d’ufficio dall’Ente erogatore e non contemplate dalla distinta.

 

ATTENZIONE:

Precisiamo che tale nuova gestione degli scontrini a credito ed a debito conseguente al nuovo tracciato telematico, non comporterà alcuna maggiorazione di versamento dell’IVA mensile o delle tasse da pagare rispetto alla modalità sino ad oggi adottata.

 

Le farmacie che non hanno ancora adeguato al nuovo tracciato i registratori telematici dovranno seguire la nuova modalità sopra riportata (emissione sia dello scontrino a credito che del consueto scontrino a debito) dal mese successivo a quello di adeguamento.

scarica pdf

 

Archivio news

 

News dello studio

giu7

07/06/2024

Circolare 08_2024: TERMINI DI VERSAMENTO REDDITI E IRAP 2024

Gentili Dottori, anche quest’anno i termini di versamento previsti per il versamento delle somme dovute a saldo e primo acconto relative al modello Redditi e IRAP 2024 sono differenziati a

mag23

23/05/2024

Circolare 07_2024: CREDITI D'IMPOSTA BENI STRUMENTALI: NUOVE PROCEDURE PER LA COMPENSAZIONE

Gentili Dottori, come già anticipato con la nostra circolare 05_2024, purtroppo nelle settimane scorse, al fine di monitorare meglio la spesa pubblica, è stata appesantita dal Ministero

mag13

13/05/2024

Circolare 06_2024: Incentivi all'occupazione e sostegno all'avvio di nuove attività

Gentili dottori, desideriamo informarvi in merito alle recenti novità introdotte con il D.L. 60/2024 (Decreto Coesione), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 il 07/05/2024, in tema

News

giu13

13/06/2024

Concordato preventivo biennale: le prescrizioni del Garante della Privacy

Secondo quanto previsto dal Garante per

giu13

13/06/2024

Telelavoro frontalieri Italia-Svizzera: da quando e come si applica il protocollo

E’ operativo il nuovo protocollo tra Italia