31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

Circolare n. 04_2021 del 11.03.2021 DECRETO MILLE PROROGHE CONVERSIONE IN LEGGE

13 marzo 2021

Gentili dottori, facendo seguito alla nostra circolare 1_2021 del 5.1.2021, con il presente documento vi aggiorniamo sulle principali novità fiscali contenute nel Decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, cosiddetto “Decreto Mille Proroghe”, convertito con la legge n.21/2021 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1.3.2021.

 

CORRISPETTIVI FARMACIE TRAMITE SISTEMA TESSERA SANITARIA

Viene confermato lo slittamento dal 1° gennaio 2021 al 1° gennaio 2022, della decorrenza dell’obbligo di invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, esclusivamente mediante memorizzazione elettronica e trasmissione telematica.

SCONTRINO A CREDITO SSN

Come anticipato anche dalla nostra comunicazione del 29 dicembre scorso, l’obbligo di adeguare i registratori telematici al nuovo tracciato telematico 7.0 è stato posticipato da parte dell’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio al 1° aprile 2021.

Questo adeguamento è necessario per la corretta gestione del cosiddetto "scontrino a credito SSN" relativo alla Notula o DCR mensile (Distinta Contabile Riepilogativa).

A questo proposito ricordiamo, inoltre, che è obbligatorio “battere lo scontrino” quando la Distinta Contabile viene pagata (sia che il pagamento avvenga direttamente sul c/c della farmacia, sia che avvenga sul conto di Credifarma/Farbanca o altro istituto bancario); in caso di dimenticanza si rischia di incorrere in sanzioni.

LOTTERIA DEGLI SCONTRINI SOLO PER PAGAMENTI TRACCIATI

Il primo febbraio è partita la cosiddetta lotteria degli scontrini. Ricordiamo che la legge di Bilancio 2021 ha limitato la partecipazione alla lotteria degli scontrini ai soli soggetti che utilizzano strumenti di pagamento elettronici (sono quindi esclusi i pagamenti in contanti).

Diventa quindi sempre più importante, in fase di emissione di scontrino o fattura, indicare correttamente la modalità di pagamento.

Ricordiamo inoltre che nel caso in cui l'esercente al momento dell'acquisto rifiuti di acquisire il codice lotteria, il consumatore può segnalare la circostanza sul portale della Lotteria, con il rischio di un possibile controllo da parte dell'Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza nell'ambito delle attività di analisi del rischio di evasione.

AGEVOLAZIONE PRIMA CASA

È stata prorogata al 31 dicembre 2021 la sospensione dei termini che condizionano l'applicazione di alcune agevolazioni relative alla prima casa. In particolare, la sospensione riguarda:

  • il periodo di 18 mesi dall’acquisto della prima casa, entro il quale il contribuente deve trasferire la residenza nel comune in cui è ubicata l’abitazione;
  • il termine di un anno entro il quale il contribuente che abbia acquistato un immobile da adibire ad abitazione principale deve procedere alla vendita dell’abitazione ancora in suo possesso;
  • la scadenza di un anno che il contribuente, che ha ceduto l’immobile acquistato con i benefici prima casa nel periodo quinquennale di “osservazione”, ha a disposizione per conservare l’agevolazione procedendo con l’acquisto di un altro immobile da utilizzare come abitazione principale.

scarica pdf

Archivio news

 

News dello studio

giu7

07/06/2024

Circolare 08_2024: TERMINI DI VERSAMENTO REDDITI E IRAP 2024

Gentili Dottori, anche quest’anno i termini di versamento previsti per il versamento delle somme dovute a saldo e primo acconto relative al modello Redditi e IRAP 2024 sono differenziati a

mag23

23/05/2024

Circolare 07_2024: CREDITI D'IMPOSTA BENI STRUMENTALI: NUOVE PROCEDURE PER LA COMPENSAZIONE

Gentili Dottori, come già anticipato con la nostra circolare 05_2024, purtroppo nelle settimane scorse, al fine di monitorare meglio la spesa pubblica, è stata appesantita dal Ministero

mag13

13/05/2024

Circolare 06_2024: Incentivi all'occupazione e sostegno all'avvio di nuove attività

Gentili dottori, desideriamo informarvi in merito alle recenti novità introdotte con il D.L. 60/2024 (Decreto Coesione), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 il 07/05/2024, in tema

News

giu3

03/06/2024

Implementation Guidance ESRS: finalizzati i primi tre documenti di orientamento

L'EFRAG ha finalizzato i primi tre documenti

giu10

10/06/2024

Quaderni dell'antiriciclaggio: novità dal 1° luglio

Con un comunicato stampa del 10 giugno

giu10

10/06/2024

Pensione su misura: dal PNRR nuove funzionalità

L’INPS, nel messaggio n. 2180 del 2024,