31fg.jpg

Elaborazione Dati Contabili Farmacie

Saturimetri IVA al 5% dal 2021

24 febbraio 2021

Gentili dottori,

con la presente comunicazione, desideriamo aggiornarvi sulla complessa gestione delle vendite dei prodotti “anti-Covid” esenti iva. 

Come saprete, la maggior parte dei prodotti che nel 2020 beneficiavano dell’esenzione iva, dal 1° gennaio 2021 sono stati assoggettati all’aliquota iva del 5%.

Per quanto riguarda i saturimetri e i pulsossimetri, in un primo momento, sembrava che potessero continuare a beneficiare dell’esenzione iva anche nel 2021.

Nel Decreto Milleproroghe di prossima conversione in legge, è contenuta una disposizione che chiarisce alcuni dubbi: secondo questa norma l’esenzione Iva sui dispositivi diagnostici per Covid-19 si applica solo a quelli classificabili come «diagnostici in vitro» (marcatura Ce - Ivd) e ai servizi strettamente connessi. Sarebbero quindi esclusi i saturimetri e altri dispositivi diagnostici non Ivd, anche se utili per la diagnosi di Covid-19. 

Le vendite al dettaglio dove opera la ventilazione dei corrispettivi (farmacie) non potranno essere sanzionate. 

Vi invitiamo a verificare, con il supporto del tecnico del vostro software, che queste vendite vengano effettivamente assoggettate ad iva al 5%.

 

Archivio news

 

News dello studio

giu7

07/06/2024

Circolare 08_2024: TERMINI DI VERSAMENTO REDDITI E IRAP 2024

Gentili Dottori, anche quest’anno i termini di versamento previsti per il versamento delle somme dovute a saldo e primo acconto relative al modello Redditi e IRAP 2024 sono differenziati a

mag23

23/05/2024

Circolare 07_2024: CREDITI D'IMPOSTA BENI STRUMENTALI: NUOVE PROCEDURE PER LA COMPENSAZIONE

Gentili Dottori, come già anticipato con la nostra circolare 05_2024, purtroppo nelle settimane scorse, al fine di monitorare meglio la spesa pubblica, è stata appesantita dal Ministero

mag13

13/05/2024

Circolare 06_2024: Incentivi all'occupazione e sostegno all'avvio di nuove attività

Gentili dottori, desideriamo informarvi in merito alle recenti novità introdotte con il D.L. 60/2024 (Decreto Coesione), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 105 il 07/05/2024, in tema

News

giu3

03/06/2024

Implementation Guidance ESRS: finalizzati i primi tre documenti di orientamento

L'EFRAG ha finalizzato i primi tre documenti

giu10

10/06/2024

Quaderni dell'antiriciclaggio: novità dal 1° luglio

Con un comunicato stampa del 10 giugno

giu10

10/06/2024

Pensione su misura: dal PNRR nuove funzionalità

L’INPS, nel messaggio n. 2180 del 2024,